SCRUBBER 75

industrybot logo

SCRUBBER 75 è uno dei migliori macchinari per la pulizia industriale, è un robot autonomo con oltre 20 sensori per una percezione ambientale avanzata.
Con una larghezza di lavaggio di 750 mm, serbatoio d’acqua da 75 litri e una manovrabilità superiore grazie a un design innovativo, rappresenta la soluzione ideale per la pulizia efficiente di ampie superfici.

AMBITI DI UTILIZZO:
• Aeroporti e stazioni
• Grandi spazi commerciali e GDO
• Scuole
• Alberghi e strutture ricettive
• Centri congressi
• Industrie produttive
• Logistiche

A partire da
36,86 / al giorno

Attività: Lava
Dimensioni: Larghezza 1370 mm, Lunghezza 962 mm, Altezza 1417 mm
Dimensioni pista pulizia: 750 mm
Pulizia m2/h: 3000m2
Durata della batteria: 4-6 ore
Tempo di ricarica: ~5 ore
Rumorosità: 55 dB – 75 dB
Capacità serbatoio: 75 litri
Ricarica e chimico: Manuale
Scarico rifiuti: Manuale

icona lavapavimenti

FORMULE DI NOLEGGIO

EASY RENT

Per chi vuole gestire tutto in autonomia
1320 mensile
  • Noleggio puro, con costi minimi e pieno controllo interno.
  • Durata: 60 mesi
  • ❌ Assistenza esclusa
  • ❌ Parti di ricambio e interventi a carico del cliente

FULL RENT

La formula senza pensieri
1620 Mensile
  • Tutto incluso: assistenza, controlli e sostituzioni per 5 anni.
  • Durata: 60 mesi
  • ✅ Assistenza prioritaria inclusa in caso di guasti.
  • ✅ Ricambi coperti: motori, sensori, laser e molto altro.
consigliato

Scopri la nostra gamma

FAQ

Domande frequenti

I robot di pulizia industriale sono dotati di avanzate tecnologie di navigazione e sensori intelligenti che consentono loro di muoversi autonomamente all’interno degli ambienti industriali. Utilizzano algoritmi complessi per mappare l’area da pulire, evitare ostacoli e pianificare percorsi efficienti. Alcuni modelli sono in grado di integrarsi con sistemi di gestione centralizzata per una maggiore automazione e controllo.

I robot di pulizia industriale offrono diversi vantaggi, tra cui l’efficienza operativa, la riduzione dei costi di manodopera, la maggiore precisione nella pulizia grazie alla tecnologia di sensing avanzata e la possibilità di operare in ambienti pericolosi o difficili da raggiungere per gli operatori umani. Inoltre, contribuiscono a migliorare la sicurezza sul lavoro eliminando la necessità di esporre gli operatori a rischi potenziali.

Generalmente, i robot di pulizia industriale sono progettati per essere intuitivi e facili da utilizzare. Tuttavia, un breve periodo di formazione potrebbe essere consigliato per gli operatori che gestiscono questi dispositivi per la prima volta. Durante la formazione, gli operatori imparano a programmare il robot, comprendere le funzioni di sicurezza e risolvere eventuali problemi operativi. Molte aziende forniscono anche supporto tecnico continuo per garantire un utilizzo efficace e sicuro nel tempo.