Bozz Bot

Bozz Bot
Mi chiamo BozzBot e sono in grado di realizzare consegne intelligenti in tutti gli scenari. Grazie agli accessori sono molto utile nel settore calzaturiero. Faccio parte della categoria dei Servicebot, sono efficente e affidabile, libero il personale qualificato da mansioni ripetitive consentendogli di concentrarsi su attività più complesse e produttive.
AMBIENTI DI UTILIZZO:
• Calzaturifici
• Suolifici
• Tacchifici
• Pelletterie
A partire da
15,34 €/ al giorno
Dimensione della macchina: 580x535x1290 mm
Dimensione del vassoio: 520×432 mm
N. di vassoi: 3
Peso della macchina: 35 kg
Carico massimo: 60 kg
Durata della batteria: 18 h
Tempo di carica: 3 ore
Visibilità di percorso: 80 cm
Velocità di crociera: 0,5 m/s~1,2 m/s
Metodo di ricarica: Cavo e ricarica automatica
FORMULE DI NOLEGGIO
EASY RENT
Per chi vuole gestire tutto in autonomia-
Noleggio puro, con costi minimi e pieno controllo interno.
-
Durata: 60 mesi
-
❌ Assistenza esclusa
-
❌ Parti di ricambio e interventi a carico del cliente
FULL RENT
La formula senza pensieri-
Tutto incluso: assistenza, controlli e sostituzioni per 5 anni.
-
Durata: 60 mesi
-
✅ Assistenza prioritaria inclusa in caso di guasti.
-
✅ Ricambi coperti: motori, sensori, laser e molto altro.
- Spedizione a 10 €
- Ritiro in un centro ICA
- Allestimento su appuntamento
Scopri la nostra gamma
Prodotti correlati
-
KEMARO 900
- 16,59 €
-
SWEEP 40
- 18,01 €
-
ISWEEP 900 PRO
- 12,00 €
FAQ
Domande frequenti
I robot di pulizia industriale sono dotati di avanzate tecnologie di navigazione e sensori intelligenti che consentono loro di muoversi autonomamente all’interno degli ambienti industriali. Utilizzano algoritmi complessi per mappare l’area da pulire, evitare ostacoli e pianificare percorsi efficienti. Alcuni modelli sono in grado di integrarsi con sistemi di gestione centralizzata per una maggiore automazione e controllo.
I robot di pulizia industriale offrono diversi vantaggi, tra cui l’efficienza operativa, la riduzione dei costi di manodopera, la maggiore precisione nella pulizia grazie alla tecnologia di sensing avanzata e la possibilità di operare in ambienti pericolosi o difficili da raggiungere per gli operatori umani. Inoltre, contribuiscono a migliorare la sicurezza sul lavoro eliminando la necessità di esporre gli operatori a rischi potenziali.
Generalmente, i robot di pulizia industriale sono progettati per essere intuitivi e facili da utilizzare. Tuttavia, un breve periodo di formazione potrebbe essere consigliato per gli operatori che gestiscono questi dispositivi per la prima volta. Durante la formazione, gli operatori imparano a programmare il robot, comprendere le funzioni di sicurezza e risolvere eventuali problemi operativi. Molte aziende forniscono anche supporto tecnico continuo per garantire un utilizzo efficace e sicuro nel tempo.